Dove sono gli ultrà?

Lo stadio non è solo teatro di grandi emozioni e gesta sul campo e di pericolosi scontri sugli spalti. Dalla Jugoslavia alla Scozia, fino all'Argentina, i cori sono la più immediata e creativa forma di espressione delle curve, che siano cori di scherno, di incitamento, di insulto o i veri e propri inni delle squadre. Spesso gli autori dei testi pescano dalla musica pop contemporanea, a volte scavano invece nella storia della città o del paese e rielaborano antiche melodie. Il volume di Stefano Pozzoni, milanese, storico del movimento ultras, presenta la storia dei club e dei gruppi di ultras più famosi e offre la possibilità di ascoltare i cori più celebri cantati dalle curve grazie al CD Audio allegato.

Brossura 14,50 x 21 cm. pag. 446 + 1 cd incluso

Stampato nel 2005 da Zelig
dovesonogliultr2

Price:
Sales price: 15,00 €
96 ore
Description

Stefano Pozzoni

Lo stadio non è solo teatro di grandi emozioni e gesta sul campo e di pericolosi scontri sugli spalti. Dalla Jugoslavia alla Scozia, fino all'Argentina, i cori sono la più immediata e creativa forma di espressione delle curve, che siano cori di scherno, di incitamento, di insulto o i veri e propri inni delle squadre. Spesso gli autori dei testi pescano dalla musica pop contemporanea, a volte scavano invece nella storia della città o del paese e rielaborano antiche melodie. Il volume di Stefano Pozzoni, milanese, storico del movimento ultras, presenta la storia dei club e dei gruppi di ultras più famosi e offre la possibilità di ascoltare i cori più celebri cantati dalle curve grazie al CD Audio allegato.

Brossura 14,50 x 21 cm. pag. 446 + 1 cd incluso

Stampato nel 2005 da Zelig 

 

 

VATERLAND S.A.S di Alberto Manca & C. - sede legale: Solarussa ( OR ) via Azuni 21 CAP. 09077 - partita IVA 01152870950 - REA 134686
MOAI Studio Milano
Joomla template freaks